Eccoci, arriviamo con un’ idea per Pasqua, una colomba di Danubio con crema pasticcera, una vera golosità! Soffici palline di brioche rallegreranno le vostre feste, ovviamente è una ricetta replicabile in qualsiasi momento dell’anno e in qualsiasi forma ma anche con qualsiasi ripieno!
Noi abbiamo utilizzato la crema pasticcera ma voi potete anche utilizzare altre creme, nutella, marmellata o ciò che più vi piace!
E’ un lievitato alla portata di tutti, facile e veloce che vi darà tanta soddisfazione…che dite lo prepariamo insieme?
Tempo di preparazione | 20 minuti |
Tempo di cottura | 30 minuti |
Tempo Passivo | 2/3 ore in base al tempo di lievitazione |
Porzioni |
9 palline
|
Ingredienti
Ingredienti per la crema pasticcera
- 200 g. di latte
- 2 tuorli
- 75 g. di zucchero
- 20 g. di amido di mais
- scorza grattugiata di mezzo limone
- 1 noce di burro
- 1 cucchiaio di liquore strega
- mezza bacca di vaniglia
Ingredienti per il Danubio
- 500 g. di farina 00
- 75 g. di zucchero
- 75 g. di burro a temperatura ambiente
- 7 g. di sale
- 2 uova
- 150 g. di acqua
- 1 bustina di lievito di birra disidratato (mastro fornaio Paneangeli)
- 1 bacca bacca di vaniglia
- 1 tuorlo + latte pari peso del tuorlo (per spennellare)
- zucchero a velo per guarnire
Ingredienti
Ingredienti per la crema pasticcera
Ingredienti per il Danubio
|
|
Istruzioni
- Cominciare con la preparazione della crema pasticcera, per il procedimento completo clicca qui con le dosi riportate sopra.
- Preparare l'impasto per il Danubio: in planetaria o a mano, lavorare la farina con l'acqua e il lievito, aggiungere poi le uova uno per volta e il burro ammorbidito alternando con lo zucchero.
- Aggiungere poi i semi della bacca di vaniglia e infine il sale, formare una palla liscia e omogenea e lasciar lievitare in un contenitore coperto da pellicola fino al raddoppio.
- Passato il tempo prendere l'impasto e dividerlo in 9 pezzature da 100 g. circa ciascuna, stendere con le mani ogni pezzatura e creare un incavo (come in foto) riempire con un poco di crema e richiudere a mo' di pallina, sigillando bene per non far fuoriuscire la crema. Adagiare ogni pallina nello stampo da colomba 1 kg (noi abbiamo usato quello della Decora ) e lasciar lievitare ancora fino al raddoppio. Infine spennellare con una miscela di latte e tuorlo. Infornare a 170° preriscaldato modalità statico, per circa 25/30 minuti, regolatevi quando sarà ben colorito. Lasciar raffreddare e spolverizzare con zucchero a velo, conservare in un sacchetto per alimenti ben sigillato. Si consiglia di consumare la colomba di Danubio entro due giorni per non perderne la morbidezza.
Che ve ne pare? Non è buonissima? Aspettiamo i vostri commenti e le vostre foto sui social!
Vedi anche la versione salata qui
No Comments