Quante volte da alcune preparazioni vi avanzano degli albumi e magari poi li buttate anche…ma sapete che potete prepararci un golosissimo e sofficissimo pan brioche di soli albumi con panna?
L’altro giorno dopo aver preparato carbonara e crema pasticcera, avevamo messo via una ciotolina di albumi freschissimi che sinceramente di gettarli via non se ne parla proprio, allora abbiamo pensato “e se preparassimo un buon lievitato?”, dunque partendo dalla nostra ricetta classica del pan brioche dolce e apportando qualche modifica è venuta fuori questa versione, leggera e super soffice come una nuvoletta…in più abbiamo eliminato dalla ricetta il burro e reso il tutto più goloso con la presenza della panna, il tutto aromatizzato con vaniglia, miele e rum! Peccato non potervi descrivere il profumo che emanava in cottura, una vera esplosione, in tutti i sensi!
La colazione del giorno dopo è stata davvero speciale, abbiamo accompagnato il pan brioche con confetture e crema di nocciole.
Vediamo insieme come prepararlo…

Tempo di preparazione | 20 minuti |
Tempo di cottura | 30/35 minuti |
Porzioni |
1 panbrioche
|
- 250 g di farina 00
- 300 g di farina manitoba
- 100 g di latte
- 120 g di panna liquida
- 1 bustina di lievito di birra disidratato
- 100 g di zucchero
- 140 g di albumi
- 15 g di miele
- semi di una bacca di vaniglia
- 5 g di sale
- 1 tuorlo + latte pari peso del tuorlo per spennellare, in alternativa spennellare con della panna
- 1 cucchiaino di estratto di rum
Ingredienti
|
![]() |
- Nella ciotola della planetaria (o in una normale se si impasta a mano) mettere le farine, il lievito, lo zucchero e la panna, avviare, poi aggiungere poco per volta gli albumi. Aggiungere quindi a filo il latte e continuare ad impastare.
- In una ciotolina miscelare il miele con l'estratto di rum e i semi di vaniglia. Aggiungere gli aromi e farli amalgamare con l'impasto, per ultimo aggiungere il sale. Il sale va aggiunto sempre per ultimo e lontano dal lievito altrimenti potreste compromettere la lievitazione. Formare un panetto liscio ed omogeneo e mettere a lievitare in una ciotola coperta da un canovaccio. Quando l'impasto avrà triplicato il suo volume, pesarlo e dividerlo in 4 pezzature di ugual peso, formare delle palline, adagiare dentro lo stampo da plumcake di 30 cm circa e lasciar lievitare ancora fino a triplicare il volume. A questo punto accendere il forno a 170° statico, spennellare tutta la superficie con la miscela di tuorlo e latte (oppure solo con della panna) e infornare per circa 30/35 minuti, fare la prova stecchino per verificare la cottura.
Buonissimo e delicato…alla prossima 🙂
No Comments