Dolci

Tiramisù alle fragole (con uova pastorizzate)

tiramisù alle fragole con uova pastorizzate

Con l’arrivo della primavera anticipata e di golose fragole che stanno invadendo i banchi frutta, ci è venuta voglia di metterci a lavoro per preparare un freschissimo tiramisù alle fragole.

E’ un dessert davvero goloso che soddisfa i palati di grandi e piccini e visto che a giorni sarà la festa del papà, perché non sorprenderlo con un dolce davvero particolare e colorato?

Noi come sempre nei nostri tiramisù abbiamo utilizzato la crema con uova pastorizzate di Luca Montersino, che ha un procedimento relativamente più lungo ma che ci fa stare tranquille per quando riguarda la questione delle uova crude, ma eventualmente potete utilizzare anche una Camy cream senza uova e rendere la preparazione ancora più veloce. Noi vi consigliamo di provare la versione con le uova pastorizzate perché è una crema così leggera e buona che ve ne innamorerete.

Ideale come dessert da fine pasto o per quando si ha voglia di qualcosa di veramente buono, il tiramisù alle fragole vi conquisterà.

tiramisù alle fragole con uova pastorizzate

Print Recipe
Tiramisù alle fragole (con uova pastorizzate)
tiramisù alle fragole con uova pastorizzate
Tempo di preparazione 45 minuti
Porzioni
10 porzioni circa
Ingredienti
Ingredienti lo strato di fragole
  • 500 g di fragole
  • 60 g di zucchero
  • 20 g di liquore maraschino
Ingredienti per la base tiramisù pastorizzata
  • 87 g di tuorli
  • 50 g di acqua
  • 170 g di zucchero
  • semi di una bacca di vaniglia
Ingredienti per la crema tiramisù
  • base tiramisù pastorizzata
  • 250 g di mascarpone
  • 250 g di panna fresca da montare
Altri ingredienti
  • una confezione di savoiardi
  • fragole intere per guarnire
Tempo di preparazione 45 minuti
Porzioni
10 porzioni circa
Ingredienti
Ingredienti lo strato di fragole
  • 500 g di fragole
  • 60 g di zucchero
  • 20 g di liquore maraschino
Ingredienti per la base tiramisù pastorizzata
  • 87 g di tuorli
  • 50 g di acqua
  • 170 g di zucchero
  • semi di una bacca di vaniglia
Ingredienti per la crema tiramisù
  • base tiramisù pastorizzata
  • 250 g di mascarpone
  • 250 g di panna fresca da montare
Altri ingredienti
  • una confezione di savoiardi
  • fragole intere per guarnire
tiramisù alle fragole con uova pastorizzate
Istruzioni
  1. In una padella mettere le fragole lavate e tagliate a pezzetti con lo zucchero ed il liquore ( il liquore cuocendo evapora quindi può essere consumato anche dai bambini, eventualmente in alternativa utilizzare stessa quantità di acqua). Far cuocere il tutto per circa 5 minuti, dopodiché frullarne più della metà con tutto il succo formatosi in cottura e lasciar raffreddare.
    preparazione tiramisù alle fragole
  2. Intanto preparare la base tiramisù pastorizzata, con le dosi riportate in alto seguire tutto il procedimento cliccando qui
  3. Quando la base tiramisù sarà pronta, ammorbidire il mascarpone ed aggiungere al composto, amalgamare e dopo incorporare la panna montata mescolando delicatamente per non smontare la crema.
  4. Passare dunque al montaggio del dolce, noi abbiamo utilizzato una pirofila ovale lunga 29 cm e larga 20 cm. Mettere un po' di crema sul fondo e fare un primo strato di savoiardi bagnati nella riduzione frullata di fragole, ricoprire con altra crema poi aggiungere un po' delle fragole a pezzi messe da parte precedentemente, ripetere nuovamente il procedimento e finire con un ultimo strato di crema decorando a piacere con una sac a poche.
    preparazione tiramisù alle fragole

tiramisù alle fragole con uova pastorizzate

tiramisù alle fragole con uova pastorizzate

Vi è piaciuta la ricetta?

Fatecelo sapere lasciando un commento qui o scrivendoci sulle nostre pagine social!

Alla prossima amici 🙂

You Might Also Like

3 Comments

  • Reply
    Tiramisù al caffè e amaretto – Impastando a quattro mani
    1 Aprile 2020 at 23:49

    […] Guarda anche il Tiramisù classico e quello alle fragole. […]

  • Reply
    Cinzia
    29 Aprile 2020 at 17:26

    Che golosità! Voglio farla questo weekend per il compleanno della mia bimba. Volevo chiedervi se invece di farla in una pirofila posso usare un piatto e una cerniera. Cosi poi al momento di servire tolgo la cerniera e resta solo il dolce sul piatto. Cioè: il dolce sta su da solo? ?
    Grazie e complimenti… siete bravissime!!
    Cinzia

    • Reply
      impastandoaquattromani
      29 Aprile 2020 at 17:36

      Ciao Cinzia e grazie mille 🙂 diciamo che se lo prepari dal giorno prima e quindi ha un bel po’ di riposo nel frigo non dovrebbero esserci problemi 🙂 ti consigliamo però di mettere della carta forno nel bordo della cerniera così non avrai difficoltà sformando il dolce! Facci sapere e grazie ancora <3

    Leave a Reply