Anche la Degustabox di questo mese ci regala nuovi spunti, abbiamo deciso di preparare la torta al limone simil Mulino Bianco, utilizzando il succo di limoni Limmì presente nella box di questo mese.
Tutti conosciamo questa famosa torta, almeno una volta l’abbiamo mangiata…la base è di pasta frolla, il ripieno di crema al limone e la copertura di soffice torta Margherita. Golosa e scioglievole, non ha bisogno di molte presentazioni!
Era da un po’ che ci balenava in testa di provare a realizzarla a casa e finalmente ci siamo riuscite!
Il procedimento è un po’ lungo considerando la preparazione dei tre strati differenti, ma vedrete ne varrà davvero la pena 🙂

Tempo di preparazione | 30 minuti |
Tempo di cottura | 45/50 minuti |
Tempo Passivo | 30 minuti |
Porzioni |
10 porzioni
|
- 380 g di farina 00
- 120 g di zucchero
- 130 g di burro
- 1 uovo
- 1 tuorlo
- 8 g di lievito per dolci
- scorza grattugiata di 1 limone
- 1 pizzico di sale
- 300 g di latte
- 80 g di panna
- 15 g di burro
- 150 g di zucchero
- 3 tuorli
- 45 g di amido di mais
- scorza grattugiata di 2 limoni
- 1 fialetta di aroma limone o 4 cucchiai di Limmì succo di limone
- 75 g di farina 00
- 50 g di fecola di patate
- 3 uova
- 80 g di zucchero
- 40 g di burro
- 70 g di latte
- 8 g di lievito per dolci
- scorza grattugiata di 1 limone
- semi di mezza bacca di vaniglia
- 1 pizzico di sale
Ingredienti
Ingredienti per la frolla
Ingredienti per la crema al limone
Ingredienti per la torta margherita
|
![]() |
- Cominciare con la preparazione della crema al limone: in un pentolino mettere latte e panna con la scorza grattugiata dei limoni, intanto in una ciotola sbattere i tuorli con lo zucchero, aggiungere l'amido setacciato e l'aroma di limone. Quando il latte comincerà i primi bollori versare il composto con le uova e mescolare continuamente con una frusta fin quando la crema si sarà addensata, quindi spegnere la fiamma ed aggiungere il burro, amalgamare e poi coprire con una pellicola a contatto fino a raffreddamento.
- Ora preparare la frolla: con le dosi riportate sopra seguire il procedimento completo qui Avvolgere la frolla con pellicola e lasciar riposare in frigo per almeno mezz'ora.
- Adesso preparare la Margherita: con le dosi riportate in alto seguire tutto il procedimento completo qui
- Adesso assemblare il dolce: riprendere la frolla e stenderla su un piano leggermente infarinato con l'aiuto di un mattarello. Adagiare la frolla su una teglia di circa 22/24 cm imburrata e infarinata, eliminare il bordo in eccesso, bucherellare il fondo e versare quasi tutta la crema (lasciarne un po' da parte per la decorazione), quindi versare sopra la crema lo strato di torta Margherita, riempire una sac a poche e decorare la superficie con la restante crema. Infornare a forno preriscaldato statico a 170° per circa 45/50 minuti.
Aspettiamo i vostri commenti e foto sui social!
A presto 🙂
2 Comments
Enrica Rappa
22 Febbraio 2019 at 14:50Salve. È l’unica torta confezionata che abbia mai comprato ed alla mia famiglia piace molto, ma volevo sapere se posso utilizzare il succo di limone fresco avendo nel mio giardino gli alberi e sicuramente biologico. Grazie mille
impastandoaquattromani
23 Febbraio 2019 at 17:52Ciao Enrica 🙂 puoi senz’altro utilizzare il succo del limone, aggiungilo filtrato e assaggia la crema per decidere la quantità necessaria in base ai tuoi gusti!