Eh si, siamo finalmente entrati nel mese di dicembre, anche se abbiamo cominciato a proporvi ricette natalizie già da un po’, oggi entriamo ufficialmente nel mood e vi proponiamo la torta Angelica a lievitazione naturale.
Il clima è decisamente natalizio in casa nostra, dolci sempre in forno e sottofondi musicali che allietano le giornate, l’albero è già montato e stiamo finendo di addobbare tutta la casa come è da tradizione. Il profumo di questa torta ci ha fatto sentire ancora di più il Natale nell’aria, anche perché l’abbiamo farcita con uvetta e canditi che sanno proprio di festa, ma voi potete farcire con ciò che preferite, anche con gocce di cioccolato oppure date via libera alla vostra fantasia…
Vi abbiamo mostrato su instagram il work in progress e in tantissimi ci avete scritto per avere la ricetta, ed eccola qui tutta per voi! Adesso però come sempre aspettiamo le vostre foto per repostarle nelle stories di instagram, ricordatevi il nostro hashtag #impastandoaquattromani

Tempo di preparazione | 30 minuti |
Tempo di cottura | 45 minuti |
Tempo Passivo | 15 ora circa, in base alla lievitazione |
Porzioni |
12 porzioni
|
- 150 g. di lievito madre rinfrescato e maturo
- 300 g. di farina 00
- 200 g. di farina manitoba
- 100 g. di zucchero
- 150 g. di latte
- 3 tuorli
- 150 g. do burro morbido
- un pizzico di sale
- 1 cucchiaino di malto
- 50 g. di burro
- 80 g. di uvetta ammollata in acqua e 3 cucchiai di liquore amaretto
- 100 g. di arancia candita
- 1 bacca di vaniglia o 1 cucchiaio di estratto
- 1 cucchaio di acqua
- 2 cucchiaini di miele
- 1 cucchiaio di liquore amaretto
- 20 g. di arancia candita
- scorza grattugiata di 1 limone
- 1 tuorlo
- latte pari peso del tuorlo
- acqua e zucchero paripeso per creare uno sciroppino
Ingredienti
Ingredienti per l'impasto
Ingredienti per farcire
Ingredienti per aromatizzare
Ingredienti per spennellare
|
![]() |
- Cominciare preparando il mix di aromi: in un pentolino mettere tutti gli ingredienti e portare a bollore, poi spegnere e frullare il tutto, lasciar raffreddare e mettere da parte.
- Cominciare quindi l'impasto: far sciogliere il lievito madre dentro il latte avviando la planetaria. NB: si può impastare anche a mano. Aggiungere poi i tuorli leggermente sbattuti, a filo, poi le farine.
- Continuare con il burro morbido alternando con lo zucchero, poi il malto, il mix aromatico e infine il sale. Spostarsi su un piano infarinato e formare una palla, mettere in una ciotola capiente e lasciar lievitare fino al raddoppio. Ci vorranno tante ore, il nostro impasto ci ha messo 18 ore, ma ogni lievito madre ha i suoi tempi.
- Passato il tempo prendere l'impasto e metterlo su un piano infarinato, sgonfiarlo con le mani, poi con un mattarello stenderlo a formare un rettangolo spesso 1 cm circa. A questo punto spennellare tutta la superficie con il burro fuso e poi mettere l'arancia candita tagliata a cubetti e l'uvetta ben strizzata e asciugata.
- Quindi arrotolare dal lato lungo del rettangolo e con un coltello dividere a metà nel senso della lunghezza. A questo punto girare il lato tagliato verso l'alto e intrecciare le due parti, dare la forma a ciambella e adagiare sulla teglia, noi abbiamo messo una ciotolina adatta per il forno al centro, rivestita di carta forno, per non perdere la forma in lievitazione ma non è obbligatorio, oppure usare uno stampo a ciambella.
- Far lievitare fino al raddoppio (noi circa 3 ore) poi spennellare con tuorlo e latte emulsionati e infornare a forno preriscaldato a 150° modalità statica per circa 45 minuti, fino a colorazione. Appena sfornata spennellare con lo sciroppo di acqua e zucchero per lucidare, oppure versare una glassa o spolverizzare con zucchero a velo.
Che ne pensate? La nostra nipotina ve ne offre una fetta 😛
Torniamo prestissimo con tante nuove ricette natalizie e anche con delle belle novità!
No Comments