
Buonasera amici, oggi abbiamo sfidato il caldo ed abbiamo acceso il forno per preparare questa golosa torta soffice alla marmellata. E’ una ricetta che qualche tempo fa ha sperimentato Mina ma non abbiamo fatto in tempo a fotografarla perché non abbiamo resistito e l’abbiamo divorata prima del tempo 🙂 però ci eravamo segnate tutte le dosi e avevamo intenzione di proporvela presto! E’ una sofficissima torta molto semplice con lo yogurt e senza burro, farcita subito dopo la cottura con marmellata di due gusti, noi albicocche e mirtilli, ma potete utilizzare il gusto che preferite o anche altri tipi di crema, di nocciole, di pistacchio, ecc… e perché no anche crema pasticcera! A voi la scelta…


| Tempo di preparazione | 10 minuti |
| Tempo di cottura | 50 minuti |
| Porzioni |
8 porzioni circa
|
- 4 uova
- 220 g di farina 00
- 50 g di fecola
- 180 g di zucchero
- 1 bustina di lievito per dolci
- scorza grattugiata di 1 arancia
- semi di mezza bacca di vaniglia
- succo di mezza arancia
- 100 g di yogurt alla vaniglia
- 80 g di olio di semi (o di riso)
- granella di nocciole
- qualche mandorla
- marmellata gusto a scelta q.b.
Ingredienti
|
|
- Grattugiare la scorza dell'arancia e mettere da parte. Dividere i tuorli dagli albumi e cominciare a montare questi ultimi, man mano aggiungere lo zucchero, poi i tuorli continuando a montare. Aggiungere la farina, la fecola e il lievito setacciati un po' alla volta mescolando dal basso verso l'alto per non smontare il composto e alternando con l'olio, il succo di arancia e lo yogurt.

- Infine aggiungere la scorza dell'arancia grattugiata e la vaniglia, versare il composto in una teglia da 20 cm imburrata ed infarinata oppure rivestita con carta forno, cospargere la superficie con la granella di nocciole e qualche mandorla (in alternativa mandorle a filetti) ed infornare a 170° forno statico preriscaldato per circa 50 minuti, avvalersi della prova stecchino per verificare la cottura. Una volta sfornata riempire una sac a poche con la confettura desiderata e farcire la torta (se non possedete il beccuccio da farcitura, vedi foto, praticate dei fori utilizzando per esempio il manico di un cucchiaio di legno e riempire con qualsiasi punta). Lasciar raffreddare completamente.



Non è troppo golosa?
Alla prossima ricetta amici 🙂




No Comments