“Brava brava Mariarosa quante cose sai far tu! Qui la vita è sempre rosa solo quando ci sei tu!” era così la canzoncina di Mariarosa, da piccola sognavo di essere come lei e sfornare dolci golosissimi…un po’ questo sogno si è avverato no?
Il ciambellone di Mariarosa chi non l’ha mai mangiato? Si trovava in tutti i ricettari Bertolini di un tempo e tutte le mamme e nonne preparavano questi dolci, non esistevano internet, cellulari, pc e quant’altro, le ricette si tramandavano, si preparavano ad occhio oppure si prendevano da questi piccoli opuscoli che narravano anche le storie di questa dolce bambina.
Che dire, con un solo morso siamo tornate indietro di tanto, tantissimo tempo…nonostante sia semplicissimo con gli ingredienti più tradizionali, questo ciambellone sa di buono, sa di casa! Provatelo con una spolverata di zucchero a velo, con un velo di marmellata o inzuppato nel latte e fateci sapere 🙂
Tempo di preparazione | 10 minuti |
Tempo di cottura | 50 minuti |
Porzioni |
12 porzioni
|
- 500 g di farina 00
- 300 g di zucchero
- 175 g di burro
- 4 uova
- 1 bicchiere di latte
- 1 pizzico di sale
- 1 bustina di lievito per dolci
Ingredienti
|
|
- Per prima cosa sciogliere il burro e lasciarlo raffreddare, unirlo allo zucchero e cominciare a lavorare con le fruste (o in planetaria con la frusta). Aggiungere poi le uova, il sale, il latte, infine la farina e lievito setacciati ed amalgamare bene il tutto. Versare in uno stampo a ciambella imburrato ed infarinato da 24 cm ed infornare a 170° forno statico preriscaldato per 50 minuti, avvalersi della prova stecchino per verificare la cottura. Sfornare e lasciar raffreddare completamente, sformare e cospargere con lo zucchero a velo.
Fateci sapere se la provate, qui o sui social 🙂
Alla prossima Mina e Mary
2 Comments
Elvira Di Federico
1 Novembre 2019 at 10:05Ciao bellissime donne?. Ho provato la ciambella Mariarosa Mariarosa ogni cosa sai far tu qui la vita è sempre rosa da quando ci sei tu ????. Coincidenza ☺️☺️☺️….ho in casa proprio queste bustine di lievito con una bellina scatola di latta. La ciambella è squisita davvero?. Semplice e buona e con una consistenza come piace a noi?. È bellissima anche da vedere. Grazie Mima e Mary è stato un piacere lavorare a sei mani???. A presto?
impastandoaquattromani
4 Novembre 2019 at 15:25Ciao Elvira 🙂 ma che bello siamo super felici di essere entrate nella tua cucina 😀 Alla prossima Mina e Mary <3