La torta russa è una ricetta che abbiamo sperimentato un poco di anni fa, la ricetta prevede un impasto simile ad un frolla però senza uova e con lo yogurt che poi viene steso e farcito con delle ciliegie snocciolate. Come ormai saprete però, noi amiamo sperimentare in cucina e abbiamo voluto apportare delle modifiche alla già golosa ricetta originale, così visto che siamo in pieno periodo di fragole, abbiamo pensato di usarle saltate in padella con zucchero e liquore per farcire la torta e poi dare un tocco in più guarnendo anche l’esterno con fragole e il loro succo e una generosa spolverata di zucchero semolato, in modo da farla un po’ caramellare in cottura. L’esperimento è ben riuscito, la torta è venuta deliziosa.
Non possiamo definirla né crostata né torta vera propria, perché il suo impasto è una via di mezzo tra un dolce soffice e una frolla.
Se volete vedere la videoricetta cliccate qui, se i dolci soffici alle fragole sono il vostro punto debole, provate la nostra Torta di fragole.
Adesso andiamo alla ricetta…

Tempo di preparazione | 30 minuti |
Tempo di cottura | 30/35 minuti |
Tempo Passivo | 30 minuti |
Porzioni |
12 porzioni circa
|
- 500 g di farina 00
- 150 g di zucchero
- 180 g di burro
- 200 g di yogurt bianco o alla vaniglia anche greco va bene
- semi di 1 bacca di vaniglia
- 1 bustina di lievito per dolci
- 250 g di fragole
- 100 g di zucchero
- 18 g di liquore maraschino
- zucchero semolato q.b.
- 3 fragole
Ingredienti
Ingredienti per l'impasto allo yogurt
Ingredienti per farcire
Ingredienti per guarnire
|
![]() |
- Cominciare con la preparazione della farcitura alle fragole: lavare e tagliare a cubetti le fragole, metterle in una padella con lo zucchero e il liquore, lasciar cuocere e spegnere qualche minuto dopo che comincia i primi bollori, far raffreddare in una ciotola. Intanto preparare l'impasto, in una ciotola o nel boccale della planetaria mettere la farina, il burro tagliato a cubetti ed impastare fino ad ottenere un composto sabbioso, aggiungere poi lo zucchero e il lievito.
- Poi lo yogurt e la vaniglia, continuare a lavorare fin quando l'impasto sarà liscio e omogeneo, formare un panetto e avvolgere nella pellicola e lasciare riposare in frigo 30 minuti. Passato il tempo riprendere l'impasto e stendere sul piano leggermente infarinato ad uno spessore di circa mezzo centimetro, rifilare i bordi e tagliare 4 strisce.
- Mettere al centro di ogni striscia un po' di composto di fragole, cercando di non far andare molto succo, richiudere a salsicciotto ogni striscia e adagiare su teglia (da 24 cm) rivestita da carta forno e formare una spirale. Cospargere la superficie con il succo di fragole, poi tagliare a fettine le fragole e adagiarle, infine spolverizzare con dello zucchero semolato. Infornare a 180° forno statico per 45 minuti (avvalersi della prova stecchino). Far raffreddare prima di togliere dallo stampo.
Che ve ne pare?
Alla prossima
Mina e Mary
No Comments